4 # Francesca Genti
Un profilo febbrile
Francesca Genti è nata a Torino nel 1975 e vive a Milano. Ha pubblicato le raccolte di poesia Bimba Urbana (Mazzoli, 2001), Il vero amore non ha le nocciole (Meridiano Zero, 2004), Poesie d’amore per ragazze kamikaze (Purple Press, 2009) e il libro di racconti Il cuore delle stelle, aggiornatissimo catalogo dei maghi (Coniglio Editore, 2007).
Per Castelvecchi è uscito nel 2011 il romanzo La febbre. Realizza lavori di arte visiva e libri d’artista, l’ultimo dei quali si intitola Sotto Botta. Collabora in qualità di paroliera con vari gruppi musicali. Conduce laboratori di lettura attiva dei Tarocchi (che se l’intervistatrice l’avesse saputo…).
Qui era a “I mercoledì di Turro”, all’Arci Turro (per l’esattezza nella sala biliardo), dopo il recital di poesia Primavera di bellezza. Aveva una gonna bellissima ed è stata capace di restare di profilo senza mai girarsi (mica come gli autori che l’hanno preceduta). Aveva anche la febbre: ed era contagiosa.
Contagioso anche un simpatico accento partenopeo, che l’intervistatrice ha subito fatto suo. Ma come mai Francesca ha un accento partenopeo, se è nata a Torino e vive a Milano? Deve trattarsi di un virus molto particolare.
@ Foto di Raffaello Ferone
Se vuoi comprare
La febbre di Francesca Genti,
clicca qui.
Se vuoi comprare
L’isola dei voli arcobaleno di Sabrina Minetti,
clicca qui.