5 # Giuseppe Casa
House profile
Giuseppe Casa (1963), vive a Milano, o giù di lì. Ha esordito nel 1998 con una raccolta di racconti Veronica dal vivo (Transeuropa Edizioni), riedito da Elleu Multimedia nel 1999 e da Baldini Castoldi Dalai nel 2004). A questa è seguito il romanzo di formazione La notte è cambiata (Rizzoli), nel 2002.
Sono suoi anche Superfish a Manhatthan (Edizioni Interculturali), 2003, Diario di Orvieto, Tondelliana (Transeuropa Edizioni), 2004, Meltin e Meltin 2, Men on Men 3 (Mondadori), 2004, I Persecutori (Transeuropa Edizioni), 2006 e Pit Bull, Stampa Alternativa, 2008.
Qui si trovava con l’intervistatrice (e con un’intrusa, Carlotta Pistone, responsabile eventi di “Torno Giovedì”) in un ripostiglio del Teatro Parenti di Milano, durante l’Elita Sunday Park, in occasione della sfida letteraria Friggendo e scrivendo, nell’ambito della quale Giuseppe è arrivato in finale con un noir sepolcrale.
Complice l’ambiente chiuso e lontano da occhi e orecchie indiscreti (se si escludono i milioni di persone che guarderanno questo video su YouTube), Giuseppe Casa (detto anche il dottor House della letteratura italiana) ci ha aperto il suo cuore. Approfittando dell’audience sconfinata dei Profili d’autore, Giuseppe ha buttato lì anche un appello: è alla ricerca di una donna che rimetta ordine nella sua vita (e non nel suo soggiorno, si spera). Visto di profilo non è niente male, perciò, pretendenti di tutto il mondo, fatevi avanti.
[Sabrina Minetti]
@ Foto di NAYEEM
Se vuoi comprare
Pit Bull di Giuseppe Casa,
clicca qui.
Se vuoi comprare
Veronica dal vivo di Giuseppe Casa,
clicca qui.
Se vuoi comprare
La notte è cambiata di Giuseppe Casa,
clicca qui.
Se vuoi comprare
L’isola dei voli arcobaleno di Sabrina Minetti,
clicca qui.