Orongo # 2
I giaguari della periferia
Fuori Orongo ci sono i giaguari, bestie straordinarie, la periferia è tutta un viavai perché c'è il parco naturale Uranghetù, bellissimo, pieno di mangrovie e di enormi alberi subtropicali, rugiadosi e freschi di notte anche d'estate. a volte uomini non molto alti girano la notte con le torce accese per il parco, mangiano panini a orari casuali, fumano qualche sigaretta Especial e restano in attesa dei giaguari. Arrivano poco prima dell'alba, muovono delle foglie e ringhiano contro il cielo, poi spariscono prima del primo sole.
A Orongo a volte prevale la rabbia nelle bocche delle persone. Si stringono come braccia raffreddate, contro i denti che battono. È il senso d'impotenza. È il mondo che non capisce, la terra che diventa buia, e l'aria scontenta.
A Orongo l'allegria è a pagamento. Costa poco, ma qualcosa bisogna pagare. L'allegria è un bene della collettività, e viene tassata. Lo stato, con l'allegria dei cittadini, ci costruisce le scuole, e i tribunali.
[Franz Krauspenhaar]
© foto di Sabrina Minetti
Se vuoi comprare Le monetine del Raphael di Franz Krauspenhaar, clicca qui.
Se vuoi comprare 1975 di Franz Krauspenhaar, clicca qui.